Rigenerazione urbana e recupero edilizio

Approvata la legge regionale 7/2017 che favorisce la trasformazione o sostituzione degli edifici dismessi o inutilizzati per:
– migliorare il patrimonio esistente;
– aumentare la sicurezza sismica;
– migliorare l’impatto ambientale e favorire il recupero delle periferie urbane e produttive degradate.
Meno cemento, più riuso dei volumi esistenti!
I Comuni possono consentire ampliamenti degli edifici residenziali esistenti, anche con aumento del numero delle unità immobiliari, purché i lavori realizzino il miglioramento sismico e l’efficientamento energetico degli stessi.
Le attività di ristrutturazione e di ricostruzione beneficiano:
– di un bonus del 30% per l’aumento della superficie;
– dell’opportunità di cambiare la destinazione d’uso, limitatamente alle opzioni previste nei piani regolatori;
– di un ulteriore bonus del 5% nel caso in cui per il progetto sia bandito un concorso.
Misure speciali per tutelare i cinema, i teatri e gli spazi …